UROGINECOLOGIA

Che cos’è l’UROGINECOLOGIA?

L’uroginecologia è una branca che si trova a metà strada tra la ginecologia e l’urologia. Lavisita uroginecologicasi occupa delle condizioni patologiche dal basso tratto urinario femminile, cistiti, dolore pelvico cronico, prolassi urogenitali, incontinenza urinaria.

L’esperto in uroginecologia può essere urologo o ginecologo e quindi più orientato su uno o l’altro apparato. E’ comunque un esperto nella diagnosi e soluzione delle condizioni patologiche che affliggono il basso tratto urinario.

In cosa consiste la Visita uroginecologica?

La visita uroginecologica consiste nell’abbinare alla classica visita ginecologica un’analisi approfondita di tutti i segmenti vaginali, al fine di escludere l’eventuale presenza di prolasso e/o masse pelviche come cisti ovariche, fibromi uterini e masse tumorali.

Si tratta di un esame non invasivo, che indaga sul residuo post-minzionale, appurando così se la vescica riesce a svuotarsi completamente oppure no e sulla morfologia del basso tratto urinario, così da studiare l’intera parete della vescica, in modo da escludere la presenza di irregolarità, ma anche di individuare eventuali calcoli o formazioni tumorali.

Quando sottoporsi ad una visita Uroginecologica?

Sottoporsi a una visita uroginecologica è consigliabile a tutte le donne che soffrono di patologie dell’apparato urinario, in particolare incontinenza o prolasso e spesso viene prescritta dal medico di famiglia o dal ginecologo come visita di secondo livello. 

A cosa serve la visita Uroginecologica?

La visita uroginecologica serve sostanzialmente a indagare sullo stato di salute degli organi pelvici femminili, le cause dell’incontinenza urinaria, verifica l’esistenza di prolasso o possibili masse tumorali alla vescica.

Ti riconosci in qualcuna di queste frasi?

«Spesso avverto lo stimolo a urinare con estrema urgenza.

Così, all’improvviso. Non posso aspettare oltre».

«Nel sonno ho piccole perdite di urina o

devo alzarmi continuamente per andare al bagno».

«Quando faccio la pipì non mi sento mai svuotata:

ho delle perdite di urina dopo la minzione».

«Sento la vescica tesa e pesante come un sasso».

«Ho avuto due bambini e dopo il parto è iniziata una incontinenza urinaria che mi

imbarazza molto. Anche in gravidanza notavo delle perdite di urina».

«Quando rido mi succede di perdere urina».

«Con la menopausa la mia vescica è diventata incontrollabile».

Non sottovalutare i primi sintomi!

Questi problemi, se non curati in tempo, possono sfociare in patologie più severe.
Contattaci e ritrova subito la tua serenità quotidiana.

Presso il Centro Medico FLAMINIO 9 puoi effettuare:

  • Visita Uroginecologica                         
  • Visita Uroginecologica + Ecografia pevica/perineale per valutare i difetti del pavimento pelvico

Per diagnosticare e valutare:

  • Incontinenza Urinaria da Sforzo
  • Vescica Iperattiva e/o Incontinenza da Urgenza
  • Prolasso Urogenitale
  • Valutazione chirurgica
  • Dolore Pelvico Cronico
  • Cistite Ricorrente
  • Cistite Interstiziale
  • Ritenzione Urinaria
  • Vulvodinia
  • Valutazione per Laser Terapia

CONTATTACI

Per avere informazioni puoi anche scriverci utilizzando il form qui in basso. Per prendere appuntamento invece telefona allo 06 8916 0370. Grazie!