GASTROENTEROLOGIA PEDIATRICA

A cosa serve la visita gastroenterologica pediatrica?
La visita gastroenterologica pediatrica serve allo specialista per diagnosticare la presenza di eventuali malattie dell’apparato digerente che colpiscono i bambini. La gastroenterologia pediatrica si interessa di stomaco, intestino, fegato, pancreas, ecc., allo scopo di individuare eventuali malattie di tali organi e stabilire la terapia più idonea.
In cosa consiste la visita gastroenterologica?
La visita gastroenterologica pediatrica consiste in esami di routine eseguiti dallo specialista:
- ecografia (studio di un organo o di una sezione del corpo mediante ultrasuoni)
- esami strumentali specialistici come la gastroscopia (esame dell’interno dello stomaco eseguito attraverso una sonda munita di telecamera che viene introdotta in esso attraverso la bocca)
Quali ulteriori esami prevede la visita gastroenterologica pediatrica?
La visita gastroenterologica pediatrica prevede anche l’indagine delle intolleranze alimentari (disturbi anomali che si verificano in alcuni soggetti a seguito all’assunzione di alimenti, che, invece, sono ben tollerati dagli altri individui), i disturbi della nutrizione come la malnutrizione, le diarree (squilibrio intestinale caratterizzato dall’evacuazione di feci molli) acute e croniche, le malattie che causano malassorbimento intestinale (alterata funzionalità dell’intestino tenue), come la celiachia.
CONTATTACI
Per avere informazioni puoi anche scriverci utilizzando il form qui in basso. Per prendere appuntamento invece telefona allo 06 8916 0370. Grazie!