
FUNZIONALITA’ RENALE
AZOTEMIA
(L’esame è correlato alla funzionalità renale poichè nei reni vengono escrete le scorie azotate derivanti dal metabolismo delle proteine.)
CREATININA
(L’esame è correlato alla funzionalità renale poichè nei reni la creatinina, prodotto del metabolismo di una proteina presente nei muscoli, viene completamente eliminate nelle urine.Se i reni, per diverse cause, non possono assolvere a questo compito la C. resterà nel corrente sanguigno.)
URICEMIA
(La maggior parte delle purine vengono sintetizzate all’interno del corpo umano e utilizzate per formare DNA. Quelle in eccesso sono poi escrete, come acido urico, nelle urine per circa il 60%.Un aumento della concentrazione di acido urico nel sangue è quindi correlato o a un aumento della sintesi delle purine come avviene in malattie metaboliche (gotta) o a una diminuita capacità per il rene di eliminarle con le urine)
SODIO
(Il sodio è il principale elettrolita degli spazi extracellulari e ha un ruolo centrale nel funzionamento dei muscoli e dei nervi nonchè nel mantenere corretto l’equilibrio dei liquidi all’interno dell’organismo.)
POTASSIO
(Il potassio è una importante molecola degli spazi intracellulari e ha un ruolo centrale nel funzionamento dei muscoli e dei nervi nonchè nel mantenere corretto l’equilibrio dei liquidi all’interno dell’organismo.)
CREATININA CLEARENCE
ESAME URINE
(Le urine sono una sostanza tramite la quale i reni eliminano i prodotti di scarto del metabolismo dell’organismo e tramite quindi lo studio di questo campione biologico è possibile trarre importanti informazioni sull’intero apparato urinario.)