FUNZIONALITA’ EPATICA

TRANSAMINASI GOT
– Questo enzima , di norma, si trova in tessuti quali fegato, muscoli e cuore e in basse concentrazioni nel torrente circolatorio. Molteplici patologie possono far innalzare i livelli di questo enzima tra cui danni epatici, infarto miocardico, danni muscolari, mononucleosi.


TRANSAMINASI GPT
– Questo enzima si trova principalmente nel fegato e in basse concentrazioni nel torrente circolatorio. E’ correlabile a patologia epatica.


GAMMA GLUTAMILTRANSFERASI (YGT)
– Livelli particolarmente altri di questo enzima sono stati riscontrati in corso di processi che ostruiscono i dotti biliari.


FOSFATASI ALCALINA
– Questo è un enzima che velocizza alcune reazioni chimiche all’interno della cellula e si riscontra in diversi tessuti, tra cui principalmente fegato e ossa e in minor misura intestino, pancreas, reni e placenta.


BILIRUBINA TOTALE E FRAZIONATA
– La bilirubina è un pigmento giallastro che viene formato dalla degradazione fisiologica dell’emoglobina. L’aumento della bilirubina nel sangue provoca il segno clinico dell’ittero, che è una colorazione giallastra della pelle e delle mucose.


PROTIDOGRAMMA
-E’ un esame complesso, chiamato anche elettroforesi delle proteine:

  • Albumina: rappresenta la quantità più elevata di proteine che si trovano nel siero. E’ una proteina prodotta dal fegato e svolge diversi funzioni tra cui quella di mantenere i liquidi all’interno del sangue e di traspostare altre molecole importanti per  diversi meccanismi.
  • Alfa: proteine che trasportano grassi e ormoni nel sangue.
  • Alfa 2 globuline: similmente alle Alfa 1 sono proteine che trasportano grassi e ormoni nel sangue.
  • Beta 1 globuline: rappresentano la transferrina (molecola che trasporta il ferro nel sangue) e altre lipoproteine che trasportano grassi.
  • Gamma globuline: rappresentano gli anticorpi presenti nel sangue.

Questo esame può dare importanti indicazioni cliniche e diagnostiche al medico a seconda della frazione proteica che subisce variazioni sia come valore percentuale sia, tramite il confronto con le proteine totali, nel suo valore assoluto. Alterazioni del protidogramma possono essere riconducibili a patologie di natura epatica, infiammatoria, infettiva ed ematologica.

Prendi un appuntamento

La segreteria ti risponderà tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7.30 alle ore 19.00. Sabato dalle ore 7.30 alle ore 13.00